Friuli-Venezia-Giulia: una regione con una storia e cultura tutta da scoprire
L'Agriturismo “Ai Due Leoni” si trova in una posizione unica: rientra, infatti, all'interno del comune di Aquileia, città fondata dai Romani nel 181 a.C. che assunse ben presto un ruolo di primaria importanza per il commercio, grazie al suo porto fluviale, la difesa dei confini e come punto di partenza per la colonizzazione verso nord e verso est fondamentale per l'espansione della potenza latina. Con l'avvento del Cristianesimo, che secondo la tradizione fu portato qui dall'apostolo S.Marco, l'importanza di Aquileia aumentò ulteriormente anche sul piano morale e culturale: la città diventò infatti sede di un grande Patriarcato finché, nel 1420, il suo potere passò sotto il dominio Veneziano. Considerata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, offre ai visitatori una vera e propria immersione nella cultura e nella storia grazie al Museo Archeologico Nazionale e al Museo Paleocristiano, oltre alle aree archeologiche e alla splendida Basilica che, con il suo pavimento a mosaico conservato in maniera eccezionale, è uno dei simboli e monumenti più importanti, sia per la storia che per la bellezza, della città di Aquileia.
La collocazione strategica dell'Agriturismo, tuttavia, consente di raggiungere in breve tempo anche altre città e località meravigliose, baluardi del Friuli-Venezia-Giulia a livello internazionale, come la longobarda Cividale, Palmanova, Udine, Gorizia e il Carso su cui si sono consumate tra le più cruente battaglie della Grande Guerra e, ovviamente, Trieste capoluogo regionale dall'incredibile fascino oltre a poter visitare la splendida zona del Collio dove si possono degustare i rinomati vini del territorio friulano.